
L’Insieme Vocale “Città di Conegliano, coro misto polifonico di circa 35 elementi, nasce nel 1984. Interessanti i riconoscimenti conseguiti in concorsi polifonici, sia nazionali che internazionali. Nel febbraio 2013 il coro è stato chiamato al festival internazionale di Sochi (Russia), esibendosi con l’orchestra dei “Solisti di Mosca” diretta dal M° Yuri Bashmet. Nel febbraio 2014 è stato nuovamente invitato in Russia per partecipare al festival internazionale di Yaroslav, 300 Km a nord di Mosca, e nell’aprile 2016 nella prestigiosa Sala Grande del Conservatorio Tchaicovsky di Mosca.
Il coro è stato parte attiva come esecutore e organizzatore del Festival coneglianese “Sulle vie del Prosecco” sotto la direzione artistica del M° Yuri Bashmet e con l’orchestra dei “Solisti di Mosca” e con la presenza di molti altri musicisti di fama internazionale.
Il suo repertorio comprende opere di Pergolesi, Vivaldi, Haendel, Mozart, Schubert, Rossini, Misa Tango di Palmeri, Rutter, The Armed Man di K Jenkins e molti altri
Sulla scena cittadina, la formazione propone nel mese di gennaio il “Concerto del Nuovo Anno” in collaborazione con prestigiose orchestre e sotto la direzione del M° Alberto Pollesel.
Inoltre, dal 2022 è esecutore e curatore dell’ “Insieme Voc-Art Festival”, un evento a cadenza annuale nel mese di marzo che propone lo sviluppo culturale coinvolgendo vari artisti che si esibiscono in diverse forme d’arte: dagli strumenti, al teatro, al balletto.
Dal 2004 dirige il coro il M° Laura Fabbro, coneglianese, diplomata in Pianoforte ed in Musica Corale e Direzione di Coro, già corista e per diversi anni vicedirettore.
Nel 2024 il coro ha festeggiato i 40 anni di attività eseguendo, nel 2025, i Carmina Burana di Carl Orff presso il Teatro Accademia di Conegliano (TV) riscuotendo larghi consensi di pubblico.
Anno di fondazione 1984
Organico Misto
Sede legale Viale Italia, 202/H – 31015 Conegliano (TV)
Recapito postale Viale Italia, 202/H – 31015 Conegliano (TV)
Cell 327 4499449
Presidente
Michela Peccolo
338 1970214
presidenza@insiemevocale.it
Direttore
Laura Fabbro
340 8071250
dlvolonte@gmail.com
Segretario
Samuele Pasut
347 9106695
segreteria@insiemevocale.it
Repertorio
Repertorio fondamentalmente di ispirazione sacro e profano: rinascimentale, barocco, periodo classico, romantico, novecento storico, contemporaneo, liturgico anche con accompagnamento strumentale. Di ispirazione popolare internazionale, gospel, spiritual, pop/jazz anche con accompagnamento strumentale.
Contatti
e-mail 1 presidenza@insiemevocale.it
e-mail 2 info@insiemevocale.it
sito web www.insiemevocale.it
cell 347 9257390